1863 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris TV

Totale: 388

Telegiornale Spazio Aperto N°129

Telegiornale Spazio Aperto N°129 Il caso G8 di Genova, dal Rototom S. Intervista a Giuliano Giuliani padre di Carlo ucciso durante gli scontri al G8 di Genova. Intervista a Lorenzo Guadagniucci, giornalista testimone. In collaborazione con Radio Base - Popolare Network www.radiobase.net A cura di Massimo Bonella Biografia di Massimo Bonella

Shaggy

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Shaggy Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

01)Informazione indipendente, come sopravvivere?- Dai Diritti all'informazione: cosa cambia

Informazione indipendente, come sopravvivere? URIHI e Arcoiris promuovono un convegno sul tema dell'informazione indipendente nell'epoca della web TV, a cui sono stati invitatiesponenti della società civile e della nuova comunicazione. In questa sessione intervengono al dibattito: Luisa Barbieri, Nadir Antonio Chiappetta, Cies Roma Marco Capovilla, Megachip Lombardia Josè Luis Tagliaferro, Tivù comunitarie del Venezuela Giorgio Santelli, Articolo 21

Siamo insignificanti

Viaggio all'interno del macro e del microcosmo alla scoperta di alcune cosesulla natura umana. Un viaggio reso possibile grazie alle leggi dellamatematica e della scienza in generale che ci permettono di vedere e capirealcune caratteristiche della materia da cui siamo composti. Il video è tratto da un file di Power Point che circola liberamente inInternet. Per scaricare il file PPS clicca qui

Roberto Roggero, giornalista free lance, è stato in Kosovo e Iraq al seguito della missione italiana

Nell'incontro racconta la realtà del contingente multinazionale di stanza in Iraq e di una popolazione provata dalla guerra. Rivela, inoltre, la cruda verità dell'uranio impoverito, del ruolo dei servizi segreti e degli inediti interessi della famiglia Bush nella produzione di armamenti già dall'inizio del Novecento. Scrivi a Roberto Roggero

Ken Boothe - Rototom Sunsplash 2005

Ken Boothe è uno dei più straordinari cantanti dal passato della storia del reggae: è nato nel 1948 a Kingston ed ha iniziato come cantante sin da giovanissimo in duo con Stranger Cole ai tempi dello ska. Risalgono infatti al biennio 1963-65 i loro primi successi come "Artibella", "World's fair", "Hush" e "All your friends". Con il passaggio dallo ska al rocksteady emerse la calda e profonda vena soul di Ken che registrò materiale straordinario per Studio One tra cui grandissimi brani come "The train is coming", "I don't want to see you cry", "Puppet on a string" ... continua

Guatemala violentato: nelle terre degli indios una miniera d'oro low cost per i profitti negli Usa

L'ultimo caso di sfruttamento indiscriminato delle risorse del paese centroamericano è il cosiddetto 'Progetto Marlin': nel nordest del Guatemala 10mila ettari di terre strappate agli indigeni di discendenza maya verranno trasformati in una immensa miniera a cielo aperto dalla Glamis Gold, multinazionale dell'oro con sede in Nevada. Per abbassare i costi di estrazione, la società allontanerà gli abitanti dalle terre e poi le irrorerà con enormi quantità di cianuro, sostanza con cui si ottiene, low cost, la separazione della roccia dal metallo. L'equilibrio umano ... continua

Chi paga le basi militari Usa in Italia? Noi, con le nostre tasse

Mauro Bulgarelli, deputato verde, denuncia: ogni anno gli italiani versano in media 400 milioni di euro per mantenere ufficiali e soldati dell'esercito Usa sul nostro territorio, da Aviano alla Maddalena, da Ghedi a Camp Derby. Non solo: esistono in Italia, oltre alle oltre 120 basi dichiarate, più di 20 basi militari Usa totalmente segrete: non si sa dove sono, né che armi e che mezzi vi siano. Il deputato, promotore di un referendum per smantellare qualsiasi armamento nucleare sul territorio italiano, ha anche redatto una proposta di legge per la desecretazione ... continua

Manifestazone Nazionale - Usciamo dal Silenzio in difesa della legge 194

Oltre duecentomila donne e uomini hanno partecipato a Milano alla manifestazione nazionale indetta da Usciamo dal silenzio per la liberta' femminile, in difesa della legge 194.
Centinaia di pullman e diversi treni speciali hanno portato a Milano partecipanti da tutte le regioni del centro nord e delegazioni dal resto d'Italia.
Grande la partecipazione della citta' e dei giovani; cartelli, striscioni, bande musicali hanno animato un corteo che ha visto manifestare insieme madri, figlie, nonne.
Visita il sito: www.usciamodalsilenzio.org
Riprese video realizzate in ... continua

Eek-a-mouse - Rotototom Sunsplash 2006

Con il suo stile inconfondibile più per gli strani suoni con cui accompagna le sue liriche che non le liriche stesse, Eek-A-Mouse è uno dei deejays più divertenti della dancehall degli anni ' 80. Il suo vero nome è Rypton Hilton ed è nato a Kingston nel 1957 e deve il suo fantasioso nome d' arte a quello di un cavallo su cui puntava somme che regolarmente perdeva (pare che l' unica volta che si sia rifiutato di puntarlo il cavallo abbia vinto). Dopo due primi singoli passati inosservati a metà degli anni settanta Eek-A-Mouse iniziò a registrare regolarmente per ... continua